Il Distretto Produttivo CERAMICHE MADE IN SICILY , rappresenta una filiera verticale completa e integrata da un sistema di imprese che operano in diversi settori funzionali, dalle cave per l’estrazione dell’argilla alla fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali, alla commercializzazione fino alle aziende di servizio dell’indotto ed altre imprese che svolgono attività di supporto e che operano a monte e a valle della filiera produttiva.
Gli oggetti siciliani in ceramica hanno la finezza e la ricercatezza di particolari che li rendono dei piccoli capolavori. Santo Stefano di Camastra, Caltagirone, Burgio, Sciacca ed Erice sono le principali “città della ceramica siciliana” per eccellenza anche se nell’intero territorio regionale si assiste al fiorire di numerose realtà con un connubio ideale tra fashion, design di tendenza e tradizione artigianale siciliana.