• Attività 2.1 – Realizzazione di un “Piano di Marketing Territoriale”

  • Attività 2.2 – Realizzazione e promozione del marchio “Ceramiche Made in Sicily”

  • Attività 2.3 – Realizzazione studi di fattibilità e campagne promozionali di sistema, allestimento di esposizioni/show room, partecipazione a manifestazioni fieristiche, ecc.

  • Attività 2.4 – Supporto organizzativo finalizzato alla creazione di funzioni aziendali avanzate in grado di consentire una maggiore propensione all’export

  • Attività 2.5 – Studi e ricerche di mercato per l’incremento della competitività a livello locale e nazionale

  • Attività 2.6 – Ricerche di mercato relative all’individuazione di nuovi mercati o mercati di nicchia per i prodotti di elevata qualità

  • Attività 2.7 – Studi di mercato relativo alle potenzialità di penetrazione sui mercati di espansione (in particolare quelli asiatici), alle procedure di export, alla logistica, ai canali di penetrazione più efficaci per la conquista di stabili quote di mercato

  • Attività 2.8 – Analisi del rapporto costi – benefici dell’istituzione di centri di interesse o espositivi e di sedi distrettuali decentrate in prossimità dei mercati esteri di maggiore interesse (es: Asia, Sud Africa, Nord America, Mondo arabo)